Telefono

Aereo e aeroporto: puliti o sporchi?

Frequentati da milioni di persone ogni giorno, aerei e aeroporti sono apprezzati dai viaggiatori ma anche dai microbi. Più di uno studio negli anni ha evidenziato che nelle zone comuni si annidano decine di migliaia di batteri. Alcuni di questi anche patogeni, i batteri che possono causare malattie.

Prima di addentrarci nelle zone comuni contaminate, e metterci tutti in allarme, riteniamo opportuno fare una panoramica sui batteri.

I batteri sono organismi unicellulari microscopici. Rientrano tra le forme di vita più antiche conosciute sulla Terra. Esistono migliaia di tipi diversi di batteri, che vivono in tutti gli ambienti possibili in ogni parte del mondo: nel terreno, nell’acqua di mare e in profondità dentro la crosta terrestre. È stato segnalato che alcuni batteri vivono anche nei rifiuti radioattivi.

Molti batteri vivono sulla pelle e all’interno del corpo dell’uomo e degli animali (nelle vie aeree, nella bocca e negli apparati digerente, riproduttivo e urinario) senza provocare alcun danno. Tali batteri sono definiti flora residente, o microbioma. La flora residente è costituita da un numero di batteri che, come minimo, è pari a quello delle cellule del corpo. In effetti, molti batteri della flora residente sono utili; ad esempio, facilitano la digestione degli alimenti o impediscono la proliferazione di altri batteri più pericolosi.

Solo pochi tipi di batteri causano malattie, questi sonochiamati patogeni. Talvolta, in determinate condizioni, la flora batterica residente può agire come un patogeno e causare una malattia. I batteri possono causare patologie producendo sostanze dannose, tossine, e/o invadendo i tessuti. Alcuni batteri sono in grado di causare infiammazioni che possono interessare il cuore, i polmoni, il sistema nervoso, i reni o l’apparato gastrointestinale.

Giusto per chiarire, alcuni batteri hanno il potenziale per essere utilizzati come armi biologiche. Tra questi si annoverano quelli che causano l’antrace, il botulismo, la peste e la tularemia, la febbre dei conigli trasmessa all’uomo da roditori, lepri e conigli attraverso la puntura di parassiti quali zanzare o zecche.

Qui sotto le diverse forme di batteri.

diverse forme batteri

Classificazione dei batteri

La loro classificazione è ampia: si suddividono in base alla loro capacità di vivere con o senza ossigeno e in base all’aspetto fisiopatologico.

I più resistenti possono trasmettersi da persona a persona.

Poiché i viaggi internazionali sono così comuni, questi possono diffondersi in molte parti del mondo in breve tempo.

Torniamo ad aerei e zone aeroportuali.

Una ricerca tutta statunitense, condotta da insurancequotes.com ha preso in esame i 3 maggiori aeroporti americani e 3 vettori di compagnie aeree statunitensi, non meglio specificati per evitare l’effetto delazione: i ricercatori hanno analizzato alcune superfici con cui vengono a contatto i passeggeri a bordo dell’aereo e durante la permanenza in aeroporto.

interno aereo pulizia batteri

Aereo

Il primo oggetto esaminato sono state le cinture di sicurezza, su cui sono state trovate in media 1.116 unità formanti colonia (CFU), un indicatore comunemente utilizzato in microbiologia per contare il numero di cellule (batteri o funghi) presenti in un campione. Poca roba rispetto ai tavolini reclinabili, dove i ricercatori hanno contato 11.595 CFU, e pochissima rispetto a quello che è il luogo più sporco di tutto l’aereo: il pulsante dello sciacquone della toilette, dove si anniderebbero ben 95.000 CFU.

Seguono le prese d’aria e le tasche posteriori del sedile, gli schermi touch, i finestrini e i poggiatesta dei sedili del corridoio: i passeggeri che camminano lungo il corridoio tendono ad appoggiare la mano per sorreggersi. E’ inoltre consigliato di non camminare mai scalzi per i corridoi: sul pavimento cadono briciole, liquidi ecc.

I cuscini e le coperte sono sanificati ma è opportuno ricorrerci solo in caso di stretto bisogno, non perché non siano state lavate ma perché è molto probabile che prima di arrivare a noi stazionino mesi ammassati in qualche magazzino in condizioni non proprio sicure.

I bagagli possono accumulare fino a 80 milioni di batteri prima di raggiungere la destinazione finale, che sia la casa o un hotel. Si conta che le valigie vengono maneggiate da almeno otto persone durante il trasporto.

La ricerca fornisce un dato finale che non è però riconducibile a ogni compagnia aerea: la pulizia degli aerei è in realtà a totale discrezione della compagnia stessa e può non avvenire se il tempo di giacenza tra i voli è basso, cosa pressoché usuale per i voli low cost.

Aeroporto

Per quanto riguarda gli scali aeroportuali, sempre secondo la ricerca, il discorso sarebbe completamente diverso. Numeri decisamente importanti sui vetri degli schermi touch screen del check-in automatico, in cui in media ci sarebbero circa 254mila CFU. Ma non è il dato che balza di più all’occhio. Su tre monitor presi in considerazione, infatti, uno degli schermi avrebbe fatto registrare ben un milione di CFU.

A seguire i braccioli dei divanetti posti in prossimità degli imbarchi, sui quali sono stati trovati in media 21mila CFU. Sul gradino più basso della categoria, infine, c’è il pulsante delle fontanelle dell’acqua presenti nei terminal, con oltre 19mila unità formanti colonia.

sala attesa aereporto

Germi e batteri sono ovunque, ci inseguono in qualsiasi posto e situazione ma la soluzione ad una loro infezione può essere eseguita con terapia antibiotica.

I virus invece, come abbiamo imparato, richiedono, come forma di prevenzione, le vaccinazioni e/o i farmaci antivirali, che oltre a tale funzione possono esercitare anche quella terapeutica. Questi ultimi, tuttavia, non sono però in grado di uccidere l’agente patogeno, ma solo di impedirne lo sviluppo.

Ricordiamoci che, se vogliamo difenderci al meglio da virus e batteri, è necessario ricorrere ad un’efficace sanificazione degli ambienti, ne avevamo parlato per la sanificazione dei luoghi di lavoro e come sanificare con il vapore saturo secco, per questo puoi contare sulle nostre competenze ed esperienza.

madre perla cleaning logistic service

Siamo un punto di riferimento innovativo, polivalente ed ecosostenibile per una gamma di servizi molto ampia e varia.

Partnership

menoncin trasporti
menoncin trasporti

Dal 1970 il miglior alleato nella logistica e nel trasporto delle merci.

Via Guido Salvagnini 11
36040 Sarego (Vicenza)