Telefono

Ad ogni sporco, la sua soluzione

Un detergente professionale ha lo scopo di staccare lo sporco e le contaminazioni da una superficie senza danneggiarla. E’ una miscela bilanciata di diverse sostanze ognuna con funzioni peculiari che in sinergia debbono sviluppare la massima azione nel minor tempo possibile.

Per scegliere un prodotto occorre tenere a mente tre variabili fondamentali:

  1. che tipo di sporco dobbiamo asportare, cioè sporco organico (lipidico, glucidico, proteico, oli minerali), sporco inorganico (calcare, ruggine, ossidi), sporco misto (organico e inorganico);
  2. su che tipo di superficie dobbiamo operare (ceramica, marmo, cotto, gres, inox, alluminio, legno, tessuti);
  3. che tipo di lavaggio dobbiamo effettuare, manuale con l’ausilio di panni, mop, microfibre, strofinacci o meccanico con l’ausilio di macchinari monospazzole, lavasciuga, macchine a vapore, altro.
soluzione sporco

Sporco è tutto ciò che contamina le superfici, gli oggetti e l’ambiente

E’ possibile classificarlo in 3 differenti tipologie:

  • sporco libero, così detto perché si appoggia alle superfici, ma non vi aderisce;
  • sporco aderente, ossia rimane ancorato alle superfici e pavimentazioni;
  • sporco invisibile, il più insidioso, perché composto da batteri, virus e funghi, che, se non correttamente rimosso, può portare a gravi danni alla salute.

Lo sporco libero si distingue in sporco grossolano, composto da pietre, sabbia, mozziconi, carta, residui di lavorazioni, residui tessili ed in sporco fine, dato da polvere di vario tipo e di diversa origine, che si deposita sulle superfici.

In particolare la polvere fine e quella colloidale (molto fine) sono invisibili quando sono disperse nell’aria, ma diventano visibili quando si accumulano sulla superfici.

La polvere, se avevamo parlato qui, è un potente veicolo di batteri, alcuni patogeni ed altri no. Basti pensare che in un grammo di polvere ci sono fino ad 1 milione e mezzo di batteri. Pertanto in qualsiasi ambiente la polvere è un “elemento di criticità” per la salute delle persone.

Il nostro consiglio è rimuovere il prima possibile la polvere depositata, usando macchine per la pulizia professionali e detergenti specifici nel caso sia richiesto, in particolare:

  • l’impiego di aspiratori professionali silenziati, aspiratori professionali industriali e lavasciuga pavimenti per pulire le pavimentazioni dallo sporco fine;
  • l’utilizzo della spazzatrice per la rimozione dello sporco grossolano dalle superfici di varie estensioni.
sporco aderente vasca bagno

Lo sporco aderente si presenta sotto varie forme:

  • sporco magro: combinazione di polvere con acqua facilmente rimovibile con l’uso di detergenti con ph neutro e lavasciuga pavimenti;
  • sporco grasso: combinazione di polveri con olii e/o grassi minerali, vegetali, animali, si toglie con l’impiego di detergenti con pH alcalino e lavapavimenti;
  • sporco inorganico: causato dalla durezza dell’acqua, dando origine alle classiche “incrostazioni”, rimovibili con detergenti acidi unitamente a lavasciuga pavimenti o idropulitrici particolarmente accessoriate;
  • sporco organico ossia sporco a carattere prevalentemente proteico (sebo, sangue, vomito, ecc.), che richiede l’utilizzo di detergenti con pH neutro o alcalini con principi attivi disinfettanti unitamente a lava tappezzerie, nel caso in cui gli arredi siano sporchi o macchiati, o a lavasciuga pavimenti, quando sono le superfici ad essere sporche;
  • sporco urbano: tipo particolare di sporco aderente, legato all’ubicazione e alla presenza di smog, polveri pesanti ed inquinanti, rimovibile con detergenti a pH 7 neutro o a pH debolmente alcalini con il supporto di lavasciuga e spazzatrici con uomo a bordo oppure con pulivapor particolarmente accessoriate.
sporco urbano pulizia facciate

Lo sporco invisibile

Lo sporco invisibile, invece, abbraccia tutta la famiglia dei virus, dei batteri e dei funghi e si combatte mediante l’impiego di lava tappezzerie e macchine a vapore professionali industriali.

Quest’ultime stanno entrando in modo sempre più incisivo nel nuovo modo di pulire e sanificare strutture ad alta frequentazione (bar, ristoranti, alberghi, centri sportivi, piscine, ospedali, mense, cucine industriali) ed impianti di produzione industriale, in particolare del settore alimentare, in quanto la pulizia mediante l’impiego del vapore secco saturo è estremamente efficace per l’abbattimento di batteri e funghi.

  • Virus: agenti infettivi di semplice composizione che si possono moltiplicare solo in cellule viventi di animali, piante e batteri. Sono sempre nocivi per le cellule che li ospitano.
  • Batteri: microrganismi (molti dei quali patogeni, ossia portatori di malattie) che vivono comunemente nel terreno, nell’acqua, e sullo stesso corpo dell’uomo e degli animali. Si riproducono molto velocemente.
  • Funghi: molto frequenti in piscine, scuole e anche ospedali soprattutto nelle aree come docce e spogliatoi dove trova le condizioni ideali (caldo e umido) per prolificare.
  • Protozoi: organismi unicellulari che si diffondono rapidamente ovunque, specialmente su materiali in decomposizione, sono sovente parassiti infettivi di altri organismi vegetali e animali.
madre perla cleaning logistic service

Siamo un punto di riferimento innovativo, polivalente ed ecosostenibile per una gamma di servizi molto ampia e varia.

Partnership

menoncin trasporti
menoncin trasporti

Dal 1970 il miglior alleato nella logistica e nel trasporto delle merci.

Via Guido Salvagnini 11
36040 Sarego (Vicenza)