Telefono

I detersivi Ecolabel

Pensare che gli ingredienti dei detersivi siano tutti uguali, è un’opinione tanto comune quanto sbagliata.

Molto spesso sentiamo parlare di detergenti biologici e detergenti biodegradabili. Tra le due topologie la differenza è sostanziale.

Un detergente biologico è un detergente costituito da elementi che derivano da una coltivazione che usa fertilizzanti e pesticidi naturali. Ossia un prodotto composto di frutta, verdura, piante ecc. che non sono stati trattati chimicamente.

Un detergente biodegradabile, invece, è una sostanza che viene degradata in parte o del tutto, quando viene a contatto con agenti naturali, come per esempio l’acqua o la terra.

In ambito industriale/professionale, quello che conta deve essere il grado di biodegradabilità, ossia in quanto tempo e in quale misura il detergente viene assimilato dall’ambiente e trasformato in un derivato naturale non inquinante.

La nostra scelta aziendale è quella di utilizzare prodotti Ecolabel.

La certificazione Ecolabel è un marchio di qualità ecologica concepita e garantita dalla UE.

Un prodotto o un servizio ottiene il marchio Ecolabel solo se:

  1. è efficace, detersivi che lavano, ad esempio;

  2. non contiene sostanze pericolose per la salute;

  3. abbia un impatto ambientale minimo anche usando sostanze (o parti di molecola) di origine petrolifera.

green jobs environment ambiente

Ecolabel è uno strumento che consente al consumatore di riconoscere facilmente, al momento dell’acquisto, i prodotti formulati secondo i 3 obiettivi posti dalla UE. Non solo sarà un acquisto ambientalmente consapevole, ma incoraggia i produttori a progettare sempre più prodotti ecologici.

E’ stato introdotto con il Regolamento comunitario n° 880/92, che attesta specifici requisiti ambientali, definiti “criteri”, redatti dal Comitato dell’Unione Europea per il Marchio Ecologico (CUEME), su mandato della Commissione Europea. Questi criteri ambientali sono il risultato di validi studi scientifici e sono concordati tra tutti i paesi membri dell‘Unione Europea. Questo standard è valido e riconosciuto in tutti i Paesi che fanno parte della Comunità Europea.

Per ottenere il fiorellino europeo sull’etichetta di un prodotto o di un servizio bisogna rispettare i criteri stabiliti dalla Commissione che calcolano scientificamente l’impatto ambientale di tale bene.

Attualmente sono 26 gruppi di prodotti e servizi che si fregiano del marchioed appartengono a settori quali l’abbigliamento, apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici, articoli per la casa e il giardinaggio, prodotti cartacei, per la pulizia, lubrificanti e servizi di ricettività turistica.

Il prodotto certificato europeo deve obbligatoriamente riportare un’etichetta relativa al marchio di qualità che ne attesti l’effettiva garanzia.

madre perla cleaning logistic service

Siamo un punto di riferimento innovativo, polivalente ed ecosostenibile per una gamma di servizi molto ampia e varia.

Partnership

menoncin trasporti
menoncin trasporti

Dal 1970 il miglior alleato nella logistica e nel trasporto delle merci.

Via Guido Salvagnini 11
36040 Sarego (Vicenza)