Telefono

La pulizia dei tessuti d’arredo

Quando si tratta di tenere puliti e sanificati gli uffici, è bene prestare la giusta attenzione alla pulizia dei tessuti d’arredo. Se in ambienti come gli open space o le sale riunioni è sufficiente una pulizia generale un paio di volte a settimana, ci sono zone per le quali è necessaria una pulizia approfondita giornaliera.

Solitamente negli uffici non esistono zone maggiormente interessate dai tessuti d’arredo. Essi infatti sono presenti, a seconda dell’arredamento e della disposizione delle stanze, in tutti gli ambienti. In particolare, con l’espressione tessuti d’arredo ci si riferisce a:

  • tende;

  • sedie da ufficio;

  • poltroncine e divanetti;

  • moquette e tappeti.

moquette-per-ufficio_Interface_progetto-ufficio3.jpg-837x1024.webp

Perché è così importante la pulizia dei tessuti d’arredo negli uffici

Gli uffici sono spazi solitamente molto ampi nei quali tutti i giorni entrano ed escono svariate persone. Da quelli più piccoli dove a transitare sono solo i dipendenti fino a quelli più grandi ed aperti al pubblico, il via vai negli uffici è sempre molto rilevante. A questo si aggiunga che, se in ambienti privati si possono osservare regole igieniche come quella di lasciar fuori le scarpe, negli uffici seguire queste accortezze diviene impossibile. Se per le superfici ampie come pavimenti e vetrate è sufficiente pulire giornalmente per garantire una corretta igiene, per i tessuti d’arredo è necessario andare più in profondità.

uesto perché lo sporco nei tessuti tende a penetrare e sedimentarsi molto più di quanto avviene su superfici impermeabili. Si pensi, ad esempio, a cosa può accumularsi su una moquette o su un divanetto di una sala d’attesa!

Tappeti e moquette creano senza dubbio, un ambiente particolarmente caldo e accogliente. Per la loro pulizia ottimale è necessario provvedere all’aspirazione giornaliera della polvere, per evitare che lo sporco si accumuli in superficie penetrando poi in profondità, e ad un accurato lavaggioda effettuare almeno tre volte all’anno.

Questo trattamento straordinario deve essere fatto eseguire da una impresa specializzata. Il lavaggio deve avvenire con prodotti e shampoo specifici, in grado di rimuovere la polvere e gli acari anche negli strati più in profondità ed eliminare eventuali macchie. Per ravvivare e mantenere brillanti i colori sarà sufficiente un intervento una volta al mese con detergenti professionali appositi.

Se non lo hai mai visto, questo è un acaro della polvere.

acaro-banner-big-1024x480.jpg

Ne esistono moltissime specie diverse, si nutrono di piccoli frammenti organici che si trovano sulla pelle di umani e animali infiltrandosi negli ambienti più accoglienti dell’ufficio come della casa, tra divani, cuscini, tappeti ecc.

Sono invisibili ad occhio nudo e vivono insieme a noi, non c’è pulizia che tenga contro di loro e purtroppo sono in grado di scatenare potenti reazioni allergiche in alcuni individui sensibili, soprattutto in chi soffre di asma. Non sono gli acari stessi a provocare la reazione allergica, ma le sostanze presenti principalmente nelle loro deiezioni, nelle secrezioni e nei corpi degli insetti morti.

Eliminarli completamente non è possibile ma è certamente fattibile tenere sotto controllo l’accumulo di allergeni, con una pulizia più frequente ed intensa del normale.

Esistono numerosi metodi di lavaggio, tappeti e moquette possono essere fatti di fibre naturali o sintetiche: i due principali e maggiormente utilizzati sono il metodo Bonnet e il metodo iniezione/estrazione.

Il primo, particolarmente indicato per i tessuti naturali come la lana, consiste nel passare più volte sul tessuto una mono spazzola con dei pad appositamente studiati per roteare sulla superficie da pulire. L’aspirazione della polvere unita al lavaggio permette di pulire anche gli strati più all’interno della moquette, garantendo una perfetta igienizzazione e una rapida asciugatura.

Il secondo metodo invece consiste nel cospargere sulla superficie tramite un ugello apposito una miscela di acqua e detergente, lasciarli agire per qualche minuto e provvedere poi all’aspirazione. Questo metodo permette di eliminare la polvere e contemporaneamente togliere eventuali macchie che si fossero formate sulla superficie.

pulizie professionali moquotte

Nonostante quelli appena descritti siano i metodi più diffusi per la pulizia di questa pavimentazione, esistono altre tecniche: il lavaggio con microspugne, il lavaggio a tampone, utilizzato principalmente su tessuti delicati.

Qualunque sia il metodo di pulizia utilizzato è molto importante accertarsi sempre sulla reale preparazione e competenza dell’azienda a cui si decide di rivolgersi, poiché un trattamento sbagliato o un prodotto particolarmente aggressivo potrebbero danneggiare irrimediabilmente il tessuto.

Un sistema infallibile, che noi consigliamo, è l’impiego dell’ozono. Questo componente infatti permette di ottenere una perfetta igienizzazione naturale, eliminando completamente ogni traccia di acari, prevenendo così eventuali rischi di allergie nei soggetti più deboli e creando un ambiente sicuro e perfettamente igienizzato nei locali in cui dirigenti e impiegati trascorrono la maggior parte del loro tempo.

Depositphotos_3982633_m-1024x1024.jpg

E le tende?

Tende a rullo, veneziane, a pacchetto e a pannello.

E tende verticali, tendine, tende filtranti, screen, oscuranti.

Ad ognuna il suo tessuto e la sua pulizia.

Al di là dei vari impieghi e tipologie, la caratteristica che accomuna ogni genere di tendaggio è la necessità di una pulizia regolare, almeno una/due volte l’anno. Quest’operazione garantisce una riuscita ottimale se nell’utilizzo si impiegano macchinari professionali e prodotti di alta qualità che consentono talvolta di intervenire direttamene sulla tenda appesa senza necessità di procedere ad uno smontaggio.

I nostri operatori si occupano del lavaggio di tendaggi di qualsiasi tessuto, della stiratura tende e della smacchiatura se necessario, per eliminare aloni e restituire candore a pannelli bianchi o in tessuto chiaro. I nostri trattamenti limitano il proliferare di acari, allergeni; sbianchiamo tende in lino, cotone e fibre naturali, eliminiamo macchie resistenti o di smog, igienizziamo tende tecniche, disinfettiamo ogni tipologia di tendaggio.

Screenshot-2024-04-16-alle-18.49.46.png

E i divani con le macchie di caffè, le poltrone con i braccioli anneriti, i pouf segnati dalle scarpe, le sedute delle sedie tappezzate?

Si tratta di arredi decorativi ed esteticamente attraenti ed oggetti altamente funzionali, indispensabili nel nostro vivere quotidiano. La polvere si accumula naturalmente nell’incavo dei tessuti, insieme a capelli, briciole di cibo e tanto altro ancora.

Pulire un divano non è proprio un’attività così semplice. Non basta sbattere i cuscini o passare l’aspirapolvere. A questa pulizia ordinaria è necessario abbinare anche un trattamento mirato e profondo, che possa liberare i divani da macchie, batteri e ogni sorta di sporcizia.

Ecco perché è indispensabile prendersi cura e far lavare i divani da professionisti del settore come noi.

madre perla cleaning logistic service

Siamo un punto di riferimento innovativo, polivalente ed ecosostenibile per una gamma di servizi molto ampia e varia.

Partnership

menoncin trasporti
menoncin trasporti

Dal 1970 il miglior alleato nella logistica e nel trasporto delle merci.

Via Guido Salvagnini 11
36040 Sarego (Vicenza)